Non esiste una risposta semplice del perché le posizioni yoga in genere iniziano a destra. Ti mostro, di seguito, alcune spiegazioni tradizionali, spirituali e fisiche che possono darti un’idea del motivo per cui lo yoga si è evoluto in questa direzione.

- Equilibrio Energetico: Il corpo ha canali energetici (nadi) principali: Ida (sinistra) e Pingala (destra). Inizi dal lato destro per stimolare l’energia Pingala, che aiuta a riscaldarti e a darti energia nella tua pratica. Con la posa sul lato sinistro stimoli l’energia Ida più rinfrescante e rilassante, che è un modo più appropriato per terminare un asana o la tua pratica. Stimolare sia il lato destro che quello sinistro aiuta a bilanciare queste energie e consente loro di fluire liberamente.
- Simbolismo e Tradizione: Nella cultura indiana Il lato destro è considerato più puro e sacro. Tradizionalmente, si mangia, si fanno regali, si passano oggetti o si interagisce in altro modo con le persone usando la mano destra. Storicamente, la mano sinistra è riservata alla pulizia. Il lato destro rappresenta anche l’est e il sole nascente, quindi agire con il lato destro del corpo rappresenta la richiesta di beatitudine, benedizioni e grazia.
- Convenzioni Didattiche: Iniziare le sequenze di asana dal lato destro crea uniformità e coerenza nell’insegnamento. Questo aiuta anche gli studenti a memorizzare e seguire le sequenze in modo più sistematico.
- Simmetria e Bilanciamento: Iniziare sempre dallo stesso lato assicura che ogni lato del corpo venga lavorato in modo equilibrato. Se si iniziasse ogni volta da un lato diverso, potrebbe essere più facile dimenticare di lavorare il lato opposto con la stessa intensità e cura.
- Aspetti Anatomici: le torsioni spinali stimolano gli organi interni; ruotando prima verso destra massaggiate il colon ascendente, che è allineato lungo l’addome destro. Ripetendo poi una torsione sul lato sinistro, viene stimolato il colon discendente, che si trova nell’addome sinistro. Eseguire le pose in questo ordine aiuta a garantire che tutto si muova attraverso il tuo corpo nella direzione corretta, in senso antiorario.
- Savasana sul lato destro: Quando sei sdraiato sul lato destro, la narice sinistra è più aperta e svolge un ruolo più attivo nel portare aria nei polmoni. Respirare attraverso la narice sinistra attiva l’Ida Nadi, che ha un effetto più calmante. Sul lato destro, il tuo cuore riposa sopra i tuoi organi evitando pressioni inutili.
La storia dietro l’inizio dal lato destro è complessa e misteriosa, ma ha legami profondi sia con la tradizione che con la pratica spirituale dello yoga. La prossima volta che pratichi ricorda il motivo di questa semplice ma potente scelta. Ora sai perchè iniziare sul lato destro può fare una grande differenza nella tua pratica.
Silvia